
Comunicazione Visiva: Quando l’Architettura si Racconta Attraverso le Immagini
C’è un momento magico nella vita di ogni architetto: quello in cui un cliente, osservando il progetto, non vede solo linee e forme, ma inizia a immaginare la propria vita svolgersi in quegli spazi ancora inesistenti.
È in quel preciso istante che l’architettura trascende la sua dimensione tecnica e diventa narrazione, emozione, possibilità.
Ma quante volte questo momento sfugge, sostituito da sguardi perplessi e domande incerte?
Quante volte il professionista si ritrova a spiegare con parole sempre più elaborate ciò che, nella sua mente, è già perfettamente definito?
La comunicazione visiva è forse la sfida più sottile e importante che ogni architetto si trova ad affrontare quotidianamente. Non si tratta solo di mostrare, ma di far vedere davvero, di trasformare l’invisibile in qualcosa che possa essere compreso, sentito, vissuto.